Estate 2020 a Venezia: cosa facciamo con i bambini?

 
Per chi in città ci resta e per chi ci viene in visita qualche giorno, eccovi alcuni consigli su cosa fare d’estate con i bambini a Venezia.
 
VENEZIA RACCONTA: passeggiate e cacce al tesoro alla scoperta di Venezia! Un’attività divertente e stimolante per tutta la famiglia! Sono disponibili attività private su prenotazione e attività di gruppo! Per maggiori informazioni clicca qui.
 
MUSEI CIVICI:  attività educative su richiesta per i mesi di giugno e luglio!! Dal 22 giugno è possibile partecipare a percorsi educativi per famigliePalazzo Ducale, Museo di Storia Naturale, Ca’ Rezzonico – Museo del Settecento Veneziano, Museo del Vetro a Murano e Museo del Merletto di Burano. Le attività, per gruppi di massimo 10 persone, si svolgono a museo CHIUSO per offrirvi un’esperienza unica!! Per maggiori informazioni clicca qui.

BIENNALE: dal 15 luglio visite guidate gratuite e su prenotazione obbligatoria e altre iniziative nelle sedi espositive dei Giardini e dell’Arsenale. Tra le proposte anche quattro percorsi didattici pensati per i più piccoli e le famiglie.
Per i più piccoli e le famiglie, saranno attivati percorsi didattici contraddistinti da un colore che andrà a definire la tematica corrispondente. Attraverso una serie di passeggiate all’aria aperta, si alterneranno il Percorso verde per entrare in contatto con gli elementi naturali e del paesaggio dei Giardini, il Percorso azzurro per immergersi nella storia di Venezia e osservare le strutture architettoniche, la terra e l’acqua dell’Arsenale, il Percorso giallo per giocare sulla relazione tra architetture, corpo e movimento e il Percorso rosso che proporrà suggestioni di carattere sonoro. Le attività per le famiglie saranno condotte in italiano. La partecipazione è gratuita su iscrizione obbligatoria. Per maggiori informazioni e programma completo clicca qui

Luna Park a Lido (zona Ca’ Bianca), tutte le sere di luglio e agosto. Info cliccando qui.

Cinemoving 2020: cinema all’aperto con film per bambini (ingresso libero).

MCHILDREN (a Mestre): durante i fine settimana si tengono attività per bambini 4-13 anni. Per maggiori informazioni clicca qui.

SOTTOCASA IL TEATRO NELLE CITTA’, ingresso libero. Per info e calendario clicca qui.

Corsi e centri estivi: non solo le classiche settimane di centro estivo ma anche corsi giornalieri (ceramica, surf…). Scopri di più cliccando qui.
 
“Voltapagina” alla Biblioteca Hugo Pratt del Lido. Una nuova serie di appuntamenti estivi di letture per bambini dai 6 ai 10 anni. Tre sono i giovedì da segnare in calendario: il 30 luglio, il 20 agosto e il 10 settembre, alle ore 17.30
Leggi di più cliccando qui.
 
The Venice Glass Week 2020, 5-13 settembre, eventi per famiglie e bambini.
 
***

Ultimo aggiornamento: 29 agosto 2020.

 

Share and Enjoy !

0Shares
0 0

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *