
BIENNALE: dal 15 luglio visite guidate gratuite e su prenotazione obbligatoria e altre iniziative nelle sedi espositive dei Giardini e dell’Arsenale. Tra le proposte anche quattro percorsi didattici pensati per i più piccoli e le famiglie.
Per i più piccoli e le famiglie, saranno attivati percorsi didattici contraddistinti da un colore che andrà a definire la tematica corrispondente. Attraverso una serie di passeggiate all’aria aperta, si alterneranno il Percorso verde per entrare in contatto con gli elementi naturali e del paesaggio dei Giardini, il Percorso azzurro per immergersi nella storia di Venezia e osservare le strutture architettoniche, la terra e l’acqua dell’Arsenale, il Percorso giallo per giocare sulla relazione tra architetture, corpo e movimento e il Percorso rosso che proporrà suggestioni di carattere sonoro. Le attività per le famiglie saranno condotte in italiano. La partecipazione è gratuita su iscrizione obbligatoria. Per maggiori informazioni e programma completo clicca qui.
Luna Park a Lido (zona Ca’ Bianca), tutte le sere di luglio e agosto. Info cliccando qui.
Cinemoving 2020: cinema all’aperto con film per bambini (ingresso libero).
MCHILDREN (a Mestre): durante i fine settimana si tengono attività per bambini 4-13 anni. Per maggiori informazioni clicca qui.
SOTTOCASA IL TEATRO NELLE CITTA’, ingresso libero. Per info e calendario clicca qui.
Leggi di più cliccando qui.
Ultimo aggiornamento: 29 agosto 2020.