#VeneziaRacconta da dicembre è su richiesta!!
Se volete organizzare un’attività con i bambini o se venite in gita a Venezia, consultate le nostre proposte e scegliete quella che più fa al caso vostro 🙂
“Ma cosa si è messo in testa il Doge?”: visita guidata per famiglie a Palazzo Ducale 6-10 anni
Sai cosa si è messo in testa il Doge? È un cappello o una corona? Scopriamolo assieme! Gireremo per filo e per segno questo splendido palazzo, varcheremo porte, percorreremo scaloni monumentali per perderci nell’incastro di salette, sale ed enormi saloni. E poi? Poi vedrai!
“Messer Missioto e il misterioso ballo di Carnevale” 5-11 anni
Ti piacerebbe essere invitato a un ballo in maschera? Conosci la storia delle maschere, del Carnevale e del Settecento veneziano? Scoprila in questa caccia al tesoro nel sestiere di Dorsoduro e componi insieme a noi un costume speciale.
“Album di famiglia. Re imperatori ed un tatuaggio segreto….” 6-10 anni
Il Palazzo Reale di Venezia e’ stato la residenza dei grandi della Storia: Napoleone, Eugène de Beauharnais, gli Asburgo ed i Savoia. Vieni a vedere la monumentale Sala da Ballo e gli appartamenti di Sissi, guarderemo il loro album fotografico e dovrai scoprire di chi era il tatuaggio segreto.
“A spasso con il Doge” 8-13 anni
Francesco Morosini ha portato una delle icone più famose di Venezia da un’isola greca bellissima di nome Creta, conosciuta come Candia ai tempi della Repubblica di Venezia. Conoscete la Basilica di Santa Maria della Salute?
Anche i suoi segreti più nascosti? Volete venire a scoprirli?
“Visita per famiglie alla Fondazione Querini Stampalia” 6-11 anni
Il giardino di Carlo Scarpa e le più importanti feste veneziane, ve le ricordate tutte? Siete invitati a una vera esplorazione urbana. Aguzzate la vista e tenetevi pronti a sollecitare i vostri sensi.
“Tutti a casa di Ludovico Rezzonico!” 6-11 anni
Ludovico Rezzonico ha perso il suo pappagallo!!! Bambini, e genitori, Ludovico chiede il vostro aiuto e con l’occasione vi invita a visitare il suo splendido palazzo sulle rive del Canal Grande, Ca’ Rezzonico appunto, per farvi conoscere la sua famiglia, la sua storia e le sue meravigliose collezioni… e per ritrovare finalmente assieme a voi la sua bestiola! Non potete mancare!
“Pozzi cantastorie” 5-8 anni
Ti sei accorto di quanti pozzi ci siano a Venezia? Campi, campielli e corti non sono praticamente mai sprovvisti di queste straordinarie margelle. Da molto tempo i secchi non attingono più acqua, ma i bambini si divertono a salirci sopra o a disegnarci intorno. E se invece provassimo ad immaginare di aprirne qualcuno? Ne uscirebbero storie incantate! Durante questa passeggiata andremo a conoscere qualche vera da pozzo e ad ascoltare le storie che hanno da raccontarci!
“Venezia a testa in su” 6-10 anni
Ti piacerebbe camminare con lo sguardo rivolto verso l’alto? Bene, a Venezia questo si può fare! La tua guida Laura ti farà scoprire tante cose curiose. Fatti trovare in campo Santa Maria Formosa per questo divertente giro alla scoperta di Venezia, tutti a testa all’insù!
“Andar per campi a Venezia” 6-10 anni
È bello andar per campi e soprattutto è bello passeggiare a Venezia. Partiremo dalla Stazione ferroviaria per scoprire i campi del Sestiere di Cannaregio! Quante storie, quanti personaggi incontreremo grazie al racconto di Laura che ti aspetterà in Stazione davanti all’orologio!
“Storie da passeggio per grandi e piccini” 6-10 anni
Sei a Venezia o meglio sei di Venezia? Che ne dici di passeggiare con noi? Guarda che passeggeremo raccontando storie, navigheremo attraverso gli anni e i secoli, incontreremo personaggi che sono vissuti tanto tempo fa e ci divertiremo a scoprire dettagli curiosi, più o meno nascosti. Vieni con noi ti aspettiamo!
“Marco Polo e i Mercanti” caccia al tesoro 6-10 anni
Ciao bambini! Che ne dite di una caccia al tesoro per tutta la famiglia a Venezia? Andremo alla ricerca dei mercanti amici di Marco Polo per le calli ed i campi del sestiere di Cannaregio, seguendo indizi e risolvendo indovinelli. E se riuscirete a trovare tutti gli amici di Marco Polo, meriterete un premio!
“Venezia e il cibo” caccia al tesoro 5-12 anni
Una istruttiva e divertente passeggiata da Rialto nel sestiere di San Polo sul tema di Venezia e il cibo, tra passato e presente. Tanti giochi e indovinelli per guadagnarsi… la sorpresa finale!
Caccia alle stelle e ai pianeti a Venezia 6-10 anni
E se nei monumenti di Venezia si nascondessero stelle e pianeti?
Venite a scoprirlo durante una insolita caccia al tesoro che vi porterà ad osservare dettagli nascosti in una delle piazze più famose del mondo, Piazza San Marco, per poi estendere la ricerca ovunque vogliate!
Caccia alle creature fantastiche di Venezia 6-10 anni
Ciao bambini! Avete mai notato quante creature strane e originali popolino tutta Venezia? Vi aspetto per una caccia al tesoro originalissima alla ricerca di creature insolite. E se le trovate tutte, il premio è assicurato! E portatevi i genitori: il loro aiuto sarà prezioso!
La fattibilità dei tour dovrà essere verificata con rispetto alle disposizioni sanitarie in vigore e alle norme di accesso ai Musei.
Per info e prenotazioni: venezia@veneziadeibambini.it oppure whatsapp al 3407044153 (Martina) oppure compilate il form qui sotto:
Pagina aggiornata il 27 novembre 2021.