Calendario eventi:
martedì 5 marzo, “Carnevale di Burano”
martedì 5 marzo dalle ore 9.30, all’Hard Rock Café, “Carnevaloon at Hard Rock Cafe Venice“, evento per bambini
martedì 5 marzo dalle ore 14.30, a Malamocco, “44° Carnevale dei Bambini“
martedì 5 marzo dalle ore 14.30, a Pellestrina, “Carnevale di Pellestrina”
martedì 5 marzo alle ore 15.00, a Palazzo Ducale, “Da Venezia alla Luna“, gratuito, 5-10 anni
martedì 5 marzo alle ore 16.00, al Teatro Goldoni, “Carnevale 2019 <Passa al Goldoni>: spettacoli di burattini e cantastorie”
martedì 5 marzo alle ore 16.00, alla Ludoteca La Luna nel Pozzo, ““Festa di Carnevale!”, con laboratorio costruzione maschere, trucca bimbi, balli di gruppo
martedì 5 marzo dalle ore 16.00, a Murano, “Festa di Carnevale”
martedì 5 marzo alle ore 17.00, in Piazza San Marco, “Svolo del Leon – Evento Ufficiale”
martedì 5 marzo alle ore 17.30, al Teatro Goldoni, “Carnevale 2019 <Passa al Goldoni>: spettacoli di burattini e cantastorie”
***
Calendario eventi Carnevale 2019 in terraferma.
Programma ufficiale del Carnevale di Venezia.
***
EVENTI PASSATI:
mercoledì 30 gennaio alle ore 16.00, in Lista dei Bari, “ParaLaVida! Prepariamo i costumi! In-festiamo la città!”
mercoledì 6 febbraio alle ore 16.00, in Lista dei Bari, “ParaLaVida! Prepariamo i costumi! In-festiamo la città!”
mercoledì 13 febbraio alle ore 16.00, in Lista dei Bari, “ParaLaVida! Prepariamo i costumi! In-festiamo la città!”
sabato 16 febbraio alle ore 19.00, in Rio de Cannaregio, “Festa Veneziana sull’acqua – parte prima”
sabato 16 febbraio alle ore 21.00, in Rio de Cannaregio, “Festa Veneziana sull’acqua – parte prima”
domenica 17 febbraio alle ore 10.30, in Rio de Cannaregio, “La Festa Veneziana sull’acqua – Parte Seconda”
domenica 17 febbraio dalle ore 14.30, a Pellestrina, “Carnevale di Pellestrina”
domenica 17 febbraio alle ore 15.00, alla Guggenheim, “Kids Day Speciale Carnevale“, gratuito, 4-10 anni
domenica 17 febbraio alle ore 15.30, ai Frari, “Triathlon di Carnevale”
mercoledì 20 febbraio alle ore 16.00, in Lista dei Bari, “ParaLaVida! Prepariamo i costumi! In-festiamo la città!”
venerdì 22 febbraio alle ore 17.00, al Just Kids Happy English, “Come and create your own mask!“, 11-13 anni
sabato 23 febbraio dalle ore 11.00, in via Garibaldi, “Carneval de Casteo”, area giochi con gonfiabili
sabato 23 febbraio dalle ore 11.00 alle ore 18.00, a Ca’ Giustinian (sede de La Biennale), “Il Carnevale dei ragazzi“, gratuito
sabato 23 febbraio alle ore 14.30, in Piazza San Marco, “Corteo e Festa delle Marie”
sabato 23 febbraio alle ore 15.00, in Pescheria, “Carnevale: laboratorio creativo“, gratuito, 4-6 anni
sabato 23 febbraio alle ore 15.00, al Just Kids Happy English, “Come and create your own mask!“, 4-10 anni
sabato 23 febbraio alle ore 15.00, in Campo San Giacomo de l’Orio, “Carnival Lab”
sabato 23 febbraio dalle ore 16.00, a San Francesco della Vigna, “Carnevale a San Francesco della Vigna”
domenica 24 febbraio dalle ore 10.30 alle ore 17.00, alla Serra dei Giardini, “Mascherine di Mosaico“, laboratorio creativo 5-12 anni
domenica 24 febbraio dalle ore 10.30, a Murano, “Sfilata di Carnevale”
domenica 24 febbraio alle ore 11.00, in Piazza San Marco, “Il Volo dell’Angelo”
domenica 24 febbraio dalle ore 11.00, in via Garibaldi, “Carneval de Casteo”, area giochi con gonfiabili
domenica 24 febbraio, dalle ore 11.00 alle ore 18.00, a Ca’ Giustinian (sede de La Biennale), “Il Carnevale dei ragazzi“, gratuito
domenica 24 febbraio dalle ore 12.45, al Patronato dei Frati, “CarnevalFrati”, festa e giochi
domenica 24 febbraio alle ore 14.30, al Museo di Ca’ Rezzonico, “E’ Carnevale! Al museo in “fancy dress”“, attività gratuita, 7-11 anni
domenica 24 febbraio alle ore 15.00, alla Guggenheim, “Kids Day Speciale Carnevale“, gratuito, 4-10 anni
domenica 24 febbraio alle ore 15.00, “Arlecchino e i segreti del Carnevale Veneziano“, tour per bambini 6-10 anni
domenica 24 febbraio alle ore 15.30, all’Angelo Raffaele, “Carnevale in famiglia”
domenica 24 febbraio dalle ore 15.30, a Pellestrina, “Carnevale di Pellestrina”
domenica 24 febbraio alle ore 16.00, in via Garibaldi, “Carnevale in Patronato (giochi, maschere, coriandoli, premi e spettacolo itinerante)”
domenica 24 febbraio alle ore 16.30, alla Scuola Grande di San Giovanni Evangelista, “Il Piccolo Barbiere di Siviglia“, ingresso libero fino a esaurimento posti
domenica 24 febbraio alle ore 18.30, al Teatro a l’Avogaria, “Arlecchino is torn in three / Arlecchino si fa in tre“, spettacolo per tutti
lunedì 25 febbraio dalle ore 14.00, in via Garibaldi, “Carneval de Casteo”, area giochi con gonfiabili e animazione per bambini
lunedì 25 febbraio alle ore 18.00, ai SS. Apostoli, “Carneval: spettacolo”
martedì 26 febbraio dalle ore 14.00, in via Garibaldi, “Carneval de Casteo”, area giochi con gonfiabili e animazione per bambini
mercoledì 27 febbraio dalle ore 14.00, in via Garibaldi, “Carneval de Casteo”, area giochi con gonfiabili e animazione per bambini
mercoledì 27 febbraio alle ore 16.00, in Lista dei Bari, “ParaLaVida! Prepariamo i costumi! In-festiamo la città!”
giovedì 28 febbraio, “Carnevale di Burano”
giovedì 28 febbraio alle ore 10.30, in via Garibaldi, “Carneval de Casteo”, sfilata di Carnevale
giovedì 28 febbraio dalle ore 14.00, in via Garibaldi, “Carneval de Casteo”, area giochi con gonfiabili e animazione per bambini
giovedì 28 febbraio alle ore 15.00, “Ballata delle maschere con <il Taglio della Testa al Toro>”
giovedì 28 febbraio alle ore 16.00, alla Ludoteca La Cicala e La Formica, “Carnevale in Ludoteca”
giovedì 28 febbraio alle ore 16.30, a Murano, “A Carnevale ogni scherzo vale“, 0-6 anni
venerdì 1 marzo, a Lido, “Lido Carnival 2019”
venerdì 1 marzo, a Burano, “Carnevale di Burano”
venerdì 1 marzo alle ore 15.00, in Campo San Barnaba, “Parata carnevalesca”
venerdì 1 marzo alle ore 15.00, in Campo San Giacomo de l’Orio, “Paralavida Mani-in.Fest-Azione”
venerdì 1 marzo dalle ore 16.00, a Dorsoduro, “DO.VE c’è Carnevale”, spettacoli
venerdì 1 marzo alle ore 16.00, al Teatro Goldoni, “Carnevale 2019 <Passa al Goldoni>: spettacoli di burattini e cantastorie”
venerdì 1 marzo alle ore 17.00, all’Istituto San Giuseppe, “Lezione di Rugby in Maschera“, 2-5 anni
sabato 2 marzo, “Carnevale di Burano”
sabato 2 marzo dalle ore 10.30, alla Serra dei Giardini, “Mascherine di Mosaico“, laboratorio creativo 5-12 anni
sabato 2 marzo alle ore 11.00, a Palazzo Ducale, “Da Venezia alla Luna“, gratuito, 5-10 anni
sabato 2 marzo, dalle ore 11.00 alle ore 18.00, a Ca’ Giustinian (sede de La Biennale), “Il Carnevale dei ragazzi“, gratuito
sabato 2 marzo, dalle ore 14.00, a Sant’Erasmo, “Carnevale di Sant’Erasmo”
sabato 2 marzo dalle ore 14.30, a Dorsoduro, “DO.VE c’è Carnevale”, spettacoli
sabato 2 marzo alle ore 14.30, a Lido, “Carnevale dei Bambini”
sabato 2 marzo alle ore 15.00, a Palazzo Ducale, “Da Venezia alla Luna“, gratuito, 5-10 anni
sabato 2 marzo alle ore 15.00, in Pescheria, “Carnevale: laboratorio creativo“, gratuito, 7-11 anni
sabato 2 marzo alle ore 15.30, in via Garibaldi, “Carneval de Casteo: Carnevale dei Bambini con sfilata in maschera”
sabato 2 marzo alle ore 16.00, al Teatro Goldoni, “Carnevale 2019 <Passa al Goldoni>: spettacoli di burattini e cantastorie”
sabato 2 marzo dalle ore 16.00, all’Associazione Awai, “Un vero carnevale! Ovviamente in senso contrario”, letture e truccabimbi
sabato 2 marzo alle ore 16.00, a Pellestrina, “Festa di Carnevale con Spettacolo di Burattini”
sabato 2 marzo alle ore 17.30, al Teatro Goldoni, “Carnevale 2019 <Passa al Goldoni>: spettacoli di burattini e cantastorie”
sabato 2 marzo alle ore 20.30, “Carnevale di Burano” con la prima uscita dei carri allegorici
domenica 3 marzo alle ore 10.00, a Sant’Elena, “Il Carnevale dei Bambini”
domenica 3 marzo dalle ore 10.00, a Dorsoduro, “DO.VE c’è Carnevale”, spettacoli
domenica 3 marzo alle ore 11.00, in Piazza San Marco, “Il volo dell’aquila”
domenica 3 marzo alle ore 11.00, al Teatro Goldoni, “Carnevale 2019 <Passa al Goldoni>: spettacoli di burattini e cantastorie”
domenica 3 marzo, dalle ore 11.00 alle ore 18.00, a Ca’ Giustinian (sede de La Biennale), “Il Carnevale dei ragazzi“, gratuito
domenica 3 marzo, dalle ore 14.00, a Sant’Erasmo, “Carnevale di Sant’Erasmo”
domenica 3 marzo alle ore 15.00, alla Guggenheim, “Kids Day Speciale Carnevale“, gratuito, 4-10 anni
domenica 3 marzo alle ore 15.30, a Murano, “Festa di Carnevale in maschera”
domenica 3 marzo alle ore 16.30, alla Palestra della Scuola Manzoni, “Festa di Carnevale con gli Animatati”
lunedì 4 marzo, “Carnevale di Burano”
lunedì 4 marzo alle ore 11.00, in Piazza San Marco, “Il Concorso della Maschera più bella – edizione bambini”
lunedì 4 marzo alle ore 15.00, “Colombina dove sei?“, 6-10 anni
lunedì 4 marzo alle ore 16.00, al Teatro Goldoni, “Carnevale 2019 <Passa al Goldoni>: spettacoli di burattini e cantastorie”
lunedì 4 marzo alle ore 16.00, in via Garibaldi, “Carneval de Casteo”, divertimento e intrattenimento per bambini
lunedì 4 marzo alle ore 16.00, in Campo San Giacomo de l’Orio, “Andiamo lunghi – Carnevale a La Vida”
lunedì 4 marzo alle ore 17.30, al Teatro Goldoni, “Carnevale 2019 <Passa al Goldoni>: spettacoli di burattini e cantastorie”
***
Pagina aggiornata il 4 marzo 2019.
Per segnalazioni scrivete a venezia@veneziadeibambini.it