Pronti per una nuova edizione del Carnevale?
Eccovi il calendario con gli appuntamenti per famiglie e bambini:
VENEZIA E ISOLE
DOMENICA 11 FEBBRAIO
domenica 11 febbraio, in Piazza San Marco, “Creatum Civitas Ludens, La Città che Gioca“, tutti i pomeriggi il Caravan Circus, esibizioni, giochi e scuola di circo sui carrozzoni
domenica 11 febbraio, ore 10.30, a Sant’Elena, “Festa di Carnevale per i bambini”
domenica 11 febbraio, ore 11, al Teatro Goldoni, “Passa al Goldoni”
domenica 11 febbraio, dalle 11 alle 18, a Ca’ Giustinian, “Il Carnevale dei Ragazzi”
domenica 11 febbraio, dalle 11, a San Giobbe, “Festa di Carnevale”
domenica 11 febbraio, ore 12, in Piazza San Marco, Il volo dell’aquila
domenica 11 febbraio, ore 12, in Campo San Giacomo dall’Orio, “Il Carnevale della Società San Giacomo Benefica – giochi per bambini”
domenica 11 febbraio, ore 13, all’Antico Teatro di Anatomia, “Pranzo di Carnevale”
domenica 11 febbraio, ore 14, alla Pietà, “Storie di bambini in maschera”
domenica 11 febbraio, ore 15, a Rialto in Pescheria, “Dai vita alla città di Venezia“, laboratorio creativo dai 6 anni
domenica 11 febbraio, dalle ore 15, a Burano, Carnevale di Burano
domenica 11 febbraio, dalle ore 15.30, a San Pietro in Volta, Festa di Carnevale (con gonfiabili)
domenica 11 febbraio, ore 16, ai Gesuiti, “Kids Cro – PAROLE IN MASCHERA: chi si nasconde dietro un bel disegnino?“, 4-6 anni
domenica 11 febbraio, ore 16, al Teatro Goldoni, “Arlecchino furioso”
domenica 11 febbraio, ore 17.30, ai Gesuiti, “Kids Cro – PAROLE IN MASCHERA: chi si nasconde dietro un bel disegnino?“, 7-10 anni
LUNEDI 12 FEBBRAIO
lunedì 12 febbraio, in Piazza San Marco, “Creatum Civitas Ludens, La Città che Gioca“, tutti i pomeriggi il Caravan Circus, esibizioni, giochi e scuola di circo sui carrozzoni
lunedì 12 febbraio, “Colore 2018 – Carnevale di Barchetta Blu”
lunedì 12 febbraio, ore 10, a Murano, “The Murano Glass Experience scalda il Carnevale di Venezia 2018”
lunedì 12 febbraio, ore 11, alla Pietà, “Tour tematici – Tra narrazione, arte e antichi mestieri”
lunedì 12 febbraio, ore 12.30, in Piazza San Marco, Il Concorso della Maschera più bella – edizione bambini
lunedì 12 febbraio, ore 14, alla Pietà, “Storie di bambini in maschera”
lunedì 12 febbraio, ore 14.30, in Piazza San Marco, Il Concorso della Maschera più bella – edizione bambini
lunedì 12 febbraio, ore 15, alla Ludoteca La Cicala e La Formica, “Festa di Carnevale per bambini”
lunedì 12 febbraio, ore 16, al Teatro Goldoni, “Passa al Goldoni”
lunedì 12 febbraio, ore 16.15, a Lido, “Maschere In Ballo – Carnevale: Storie In Movimento”
lunedì 12 febbraio, ore 17.30, “Decora la tua maschera di Carnevale!”
MARTEDI 13 FEBBRAIO (MARTEDI GRASSO)
martedì 13 febbraio, in Piazza San Marco, “Creatum Civitas Ludens, La Città che Gioca“, tutti i pomeriggi il Caravan Circus, esibizioni, giochi e scuola di circo sui carrozzoni
martedì 13 febbraio, “Colore 2018 – Carnevale di Barchetta Blu”
martedì 13 febbraio, ore 10, alla Pietà, “Giochiamo tra le stelle con Federico“, laboratorio di maschere
martedì 13 febbraio, ore 10, a Murano, “The Murano Glass Experience scalda il Carnevale di Venezia 2018”
martedì 13 febbraio, ore 11, alla Pietà, “Tour tematici – Tra narrazione, arte e antichi mestieri”
martedì 13 febbraio, ore 11.30, alla Pietà, “Giochiamo tra le stelle con Federico“, laboratorio di maschere
martedì 13 febbraio, ore 14, alla Pietà, “Storie di bambini in maschera”
martedì 13 febbraio, ore 14, a Casa Goldoni, “Martedì Grasso con marionette in gioco, in scena e… in maschera!“, gratuito, 5-9 anni
martedì 13 febbraio, ore 14.30, a Malamocco, “Carnevale dei bambini”
martedì 13 febbraio, dalle ore 15, a Burano, Carnevale di Burano
martedì 13 febbraio, ore 16, alla Pietà, “Tour tematici – Tra narrazione, arte e antichi mestieri”
martedì 13 febbraio, ore 16, “Decora la tua maschera di Carnevale!”
martedì 13 febbraio, ore 16, alla Ludoteca La Luna nel Pozzo, “Festa di Carnevale in Ludoteca”
martedì 13 febbraio, ore 16, al Teatro Goldoni, “Passa al Goldoni”
martedì 13 febbraio, alle ore 17, in Piazza San Marco, “Svolo del Leon”
MERCOLEDI 14 FEBBRAIO
mercoledì 14 febbraio, “Colore 2018 – Carnevale di Barchetta Blu”
******************
CITTA’ METROPOLITANA
domenica 21 gennaio, a Dese, “Carnevale con sfilata di carri”
dal 27 gennaio, Carnevale di Ceggia
domenica 28 gennaio, ore 16.30, a Malcontenta, “Carnevale 2018 con i ragazzi e il teatro a… Malcontenta”
sabato 3 febbraio, ore 10, al VEGA, “Laboratori FabLab – Carnevale 2018”
sabato 3 febbraio, Mestre Carnival Street Show
sabato 3 febbraio, dalle 14.30, a Zelarino, Carnevale dei Ragazzi di Zelarino
sabato 3 febbraio, dalle 14.30, a Mirano, “Carnevale del Quartiere Aldo Moro”
sabato 3 febbraio, ore 15, al VEGA, “Laboratori FabLab – Carnevale 2018”
sabato 3 febbraio, ore 15, a Chirignago, “Circo Ciclò Spettacoli itineranti”
domenica 4 febbraio, ore 9.00, a Marghera, “Corri in Maschera”
domenica 4 febbraio, ore 10, al VEGA, “Laboratori FabLab – Carnevale 2018”
domenica 4 febbraio, ore 11, a Tessera, “Circo Ciclò Spettacoli itineranti”
domenica 4 febbraio, Mestre Carnival Street Show
domenica 4 febbraio, a Martellago, 35^ edizione del “Carnevale dei Bambini”
domenica 4 febbraio, a Scorzé, “Carnevale pigliatutto”
domenica 4 febbraio, ore 15, a Tarù, “Circo Ciclò Spettacoli itineranti”
domenica 4 febbraio, ore 16.30, a Malcontenta, “Carnevale 2018 con i ragazzi e il teatro a… Malcontenta”
lunedì 5 febbraio, ore 15, ad Altobello, “Circo Ciclò Spettacoli itineranti”
mercoledì 7 febbraio, ore 17, al Candiani, “Not Only For Kids – speciale Carnevale”
giovedì 8 febbraio, Mestre Carnival Street Show
giovedì 8 febbraio, ore 15.30, a Ca’ Sabbioni, “Circo Ciclò Spettacoli itineranti”
giovedì 8 febbraio, ore 16, a Spinea, “Festa di Carnevale per bambini a La Casa di Hariel”
venerdì 9 febbraio, Mestre Carnival Street Show
venerdì 9 febbraio, ore 17, a Mestre, “Circo Ciclò Spettacoli itineranti”
venerdì 9 febbraio, ore 20, al Jungle Park a Mirano, “Festa di Carnevale per bambini”
sabato 10 febbraio, ore 10, al VEGA, “Laboratori FabLab – Carnevale 2018”
sabato 10 febbraio, Mestre Carnival Street Show
sabato 10 febbraio, dalle 13.30, a Spinea, “La strada in maschera”
sabato 10 febbraio, dalle 14.30, a Cavallino/Treporti, “Festa di Carnevale”
sabato 10 febbraio, dalle 15, a Marghera, Sfilata di carri
sabato 10 febbraio, ore 15, a Marghera, “Circo Ciclò Spettacoli itineranti”
sabato 10 febbraio, ore 17, a Mestre, “Circo Ciclò Spettacoli itineranti”
sabato 10 febbraio, ore 20, al Jungle Park a Mirano, “Festa di Carnevale per bambini”
domenica 11 febbraio, ore 10, al VEGA, “Laboratori FabLab – Carnevale 2018”
domenica 11 febbraio, ore 10.30, a Campalto, “Circo Ciclò Spettacoli itineranti”
domenica 11 febbraio, a Jesolo, “Carnevale Jesolano”
domenica 11 febbraio, Mestre Carnival Street Show
domenica 11 febbraio, a Maerne, Sfilata di Carnevale
domenica 11 febbraio, dalle 14.30, a Cavallino/Treporti, “Festa di Carnevale”
domenica 11 febbraio, dalle 14.30, a Mira, “Carnevale in Villa”
domenica 11 febbraio, ore 15, “Sfilata da parco Piraghetto”
domenica 11 febbraio, ore 15, “Sfilata a Favaro”
domenica 11 febbraio, ore 16.30, a Malcontenta, “Carnevale 2018 con i ragazzi e il teatro a… Malcontenta”
domenica 11 febbraio, ore 17, a Mestre, “Circo Ciclò Spettacoli itineranti”
lunedì 12 febbraio, Mestre Carnival Street Show
lunedì 12 febbraio, al Micronido Koala a Mestre, “Carnevale dei bambini 2018”
lunedì 12 febbraio, dalle ore 15, a Mirano, “III° Carnevale dei Pulcinella”
lunedì 12 febbraio, ore 17, a Mestre, “Circo Ciclò Spettacoli itineranti”
martedì 13 febbraio, Mestre Carnival Street Show
martedì 13 febbraio, a Jesolo, “Carnevale Jesolano”
martedì 13 febbraio, al Micronido Koala a Mestre, “Carnevale dei bambini 2018”
martedì 13 febbraio, ore 10, al VEGA, “Laboratori FabLab – Carnevale 2018”
martedì 13 febbraio, dalle 14.30, a Zelarino, Carnevale dei Ragazzi di Zelarino
martedì 13 febbraio, ore 14.30, a Malcontenta, “Carnevale 2018 con i ragazzi e il teatro a… Malcontenta”
martedì 13 febbraio, ore 14.30, a Malcontenta, “Circo Ciclò Spettacoli itineranti”
martedì 13 febbraio, dalle 14.30, a Cavallino/Treporti, “Festa di Carnevale”
martedì 13 febbraio, dalle 14.30, a Caorle, “Carri mascherati”
martedì 13 febbraio, ore 16.30, a Catene, “Circo Ciclò Spettacoli itineranti”
martedì 13 febbraio, ore 17, al Candiani, “Not Only For Kids – speciale Carnevale”
mercoledì 14 febbraio, al Micronido Koala a Mestre, “Carnevale dei bambini 2018”
domenica 18 febbraio, a Stra, “Carnevale in Villa Pisani”
domenica 25 febbraio, a Marcon, “Carnavale marconese”
Calendario ufficiale su http://www.carnevale.venezia.it
***
Pagina in costante aggiornamento.
Organizzi un evento, un laboratorio, una manifestazione per bambini? Scrivici a venezia@veneziadeibambini.it
***
EVENTI PASSATI
VENEZIA E ISOLE
SABATO 27 GENNAIO
sabato 27 gennaio, ore 10, all’Associazione Awai, “Carnevale dei bimbi”
sabato 27 gennaio, ore 10.30, alla Pietà, “Giochiamo tra le stelle con Federico“, laboratorio di maschere
sabato 27 gennaio, ore 11.30, alla Pietà, “Giochiamo tra le stelle con Federico“, laboratorio di maschere
sabato 27 gennaio, ore 18, in Rio de Cannaregio, La Festa Veneziana sull’acqua – Parte Prima
sabato 27 gennaio, ore 20, in Rio de Cannaregio, La Festa Veneziana sull’acqua – Parte Prima
DOMENICA 28 GENNAIO
domenica 28 gennaio, ore 11, in Rio de Cannaregio, La Festa Veneziana sull’acqua – Parte Seconda
domenica 28 gennaio, ore 14, alla Pietà, “Storie di bambini in maschera”
LUNEDI 29 GENNAIO
lunedì 29 gennaio, ore 16.30, in Campo San Giacomo dell’Orio, “Letture pazze di Carnevale”
SABATO 3 FEBBRAIO
sabato 3 febbraio, in Piazza San Marco, “Creatum Civitas Ludens, La Città che Gioca“, tutti i pomeriggi il Caravan Circus, esibizioni, giochi e scuola di circo sui carrozzoni
sabato 3 febbraio, ore 10.30, alla Pietà, “Giochiamo tra le stelle con Federico“, laboratorio di maschere
sabato 3 febbraio, ore 11, alla Pietà, “Tour tematici – Tra narrazione, arte e antichi mestieri”
sabato 3 febbraio, dalle 11 alle 18, a Ca’ Giustinian, “Il Carnevale dei Ragazzi”
sabato 3 febbraio, ore 11.30, alla Pietà, “Giochiamo tra le stelle con Federico“, laboratorio di maschere
sabato 3 febbraio, ore 14.30, in via Garibaldi, Corteo e Festa delle Marie
DOMENICA 4 FEBBRAIO
domenica 4 febbraio, in Piazza San Marco, “Creatum Civitas Ludens, La Città che Gioca“, tutti i pomeriggi il Caravan Circus, esibizioni, giochi e scuola di circo sui carrozzoni
domenica 4 febbraio, dalle 10.30, alla Serra dei Giardini, “Le Domeniche del Mosaico – Viva il Carnevale !!”
domenica 4 febbraio, ore 11, in Piazza San Marco, Il volo dell’angelo
domenica 4 febbraio, dalle 11 alle 18, a Ca’ Giustinian, “Il Carnevale dei Ragazzi”
domenica 4 febbraio, ore 12.45, al Patronato dei Frari, “CarnevalFrari”
domenica 4 febbraio, ore 14, alla Pietà, “Storie di bambini in maschera”
domenica 4 febbraio, ore 14, a Lido, “Carnevale a Sant’Antonio”
domenica 4 febbraio, ore 14.45, piazzale della Stazione, “Arlecchino e i segreti del Carnevale Veneziano: tour per bambini“, 7-10 anni
domenica 4 febbraio, ore 15, a Rialto in Pescheria, “Dai vita alla città di Venezia“, laboratorio creativo dai 6 anni
domenica 4 febbraio, ore 16, ai Gesuiti, “Kids Cro – Coriandoli di murrine!!“, 4-6 anni
domenica 4 febbraio, ore 16, in via Garibaldi, “Carnevale in Patronato – Carneval de Casteo“, giochi, maschere, coriandoli, premi e spettacolo itinerante
domenica 4 febbraio, ore 17.30, ai Gesuiti, “Kids Cro – Coriandoli di murrine!!“, 7-10 anni
LUNEDI 5 FEBBRAIO
lunedì 5 febbraio, in Piazza San Marco, “Creatum Civitas Ludens, La Città che Gioca“, tutti i pomeriggi il Caravan Circus, esibizioni, giochi e scuola di circo sui carrozzoni
lunedì 5 febbraio, ore 10.30, alla Ludoteca La Luna nel Pozzo, “Stelle filanti, maschere e coriandoli per far festa!”
lunedì 5 febbraio, ore 16.30, ai Frari, “Carnevale con MammeMamme”
MARTEDI 6 FEBBRAIO
martedì 6 febbraio, in Piazza San Marco, “Creatum Civitas Ludens, La Città che Gioca“, tutti i pomeriggi il Caravan Circus, esibizioni, giochi e scuola di circo sui carrozzoni
martedì 6 febbraio, ore 16.45, in Bettini Junior, “Coriandoli di storie“, gratuito, 4-9 anni
MERCOLEDI 7 FEBBRAIO
mercoledì 7 febbraio, in Piazza San Marco, “Creatum Civitas Ludens, La Città che Gioca“, tutti i pomeriggi il Caravan Circus, esibizioni, giochi e scuola di circo sui carrozzoni
mercoledì 7 febbraio, ore 16.30, alla Marco Polo Kids, “CarnevaLetture con Alice“, gratuito, 2-7 anni
mercoledì 7 febbraio, ore 16.45, a Lido, “A Carnevale ogni storia vale“, letture per bambini 4-9 anni
GIOVEDI 8 FEBBRAIO (GIOVEDI GRASSO)
giovedì 8 febbraio, in Piazza San Marco, “Creatum Civitas Ludens, La Città che Gioca“, tutti i pomeriggi il Caravan Circus, esibizioni, giochi e scuola di circo sui carrozzoni
giovedì 8 febbraio, ore 10, a Murano, “The Murano Glass Experience scalda il Carnevale di Venezia 2018”
giovedì 8 febbraio, ore 14.00, alla Pietà, “Giochiamo tra le stelle con Federico“, laboratorio di maschere
giovedì 8 febbraio, dalle ore 15, da Santa Margherita a Piazza San Marco, Ballata delle Maschere con “Il Taglio della Testa al Toro”
giovedì 8 febbraio, dalle ore 15, a Burano, Carnevale di Burano
giovedì 8 febbraio, ore 15.30, alla Pietà, “Giochiamo tra le stelle con Federico“, laboratorio di maschere
giovedì 8 febbraio, ore 16, alla Pietà, “Tour tematici – Tra narrazione, arte e antichi mestieri”
giovedì 8 febbraio, ore 16, al T-Fondaco, “Flashmob Arlecchino Furioso”
giovedì 8 febbraio, ore 16, a Lido, “Carnival Party“, festa per bambini
VENERDI 9 FEBBRAIO
venerdì 9 febbraio, in Piazza San Marco, “Creatum Civitas Ludens, La Città che Gioca“, tutti i pomeriggi il Caravan Circus, esibizioni, giochi e scuola di circo sui carrozzoni
venerdì 9 febbraio, ore 10, a Murano, “The Murano Glass Experience scalda il Carnevale di Venezia 2018”
venerdì 9 febbraio, ore 14.30, in Piazza San Marco, “Ricostruzione storica delle lotte tra Nicolotti e Castellani”
venerdì 9 febbraio, ore 16, alla Pietà, “Tour tematici – Tra narrazione, arte e antichi mestieri”
venerdì 9 febbraio, ore 16, al Teatro Goldoni, “Passa al Goldoni”
venerdì 9 febbraio, ore 16.30, all’Antico Teatro di Anatomia, “Carnevale dei bambini”
venerdì 9 febbraio, ore 17, in Piazza San Marco, “Ricostruzione storica delle lotte tra Nicolotti e Castellani”
venerdì 9 febbraio, ore 17, alla Libreria Ohana, “Carnevale pop-up: costruiamo un libro spettacolare!“, 5-10 anni
SABATO 10 FEBBRAIO
sabato 10 febbraio, in Piazza San Marco, “Creatum Civitas Ludens, La Città che Gioca“, tutti i pomeriggi il Caravan Circus, esibizioni, giochi e scuola di circo sui carrozzoni
sabato 10 febbraio, ore 10.30, alla Pietà, “Giochiamo tra le stelle con Federico“, laboratorio di maschere
sabato 10 febbraio, ore 11, alla Pietà, “Tour tematici – Tra narrazione, arte e antichi mestieri”
sabato 10 febbraio, dalle 11 alle 18, a Ca’ Giustinian, “Il Carnevale dei Ragazzi”
sabato 10 febbraio, ore 11.30, alla Pietà, “Giochiamo tra le stelle con Federico“, laboratorio di maschere
sabato 10 febbraio, ore 12, alla Pietà, “Storie di bambini in maschera”
sabato 10 febbraio, ore 14.30, a San Pietro in Volta, “Festa di Carnevale a Portosecco”
sabato 10 febbraio, ore 15, a Lido, “Festa di Carnevale per bambini”
sabato 10 febbraio, ore 16, in via Garibaldi, “Carnevale dei bambini con sfilata in maschera – Carnevale de Casteo”
sabato 10 febbraio, ore 16, alla Libreria Ohana, “Carnival Circus Party“, dai 3 anni
sabato 10 febbraio, ore 16, al Teatro Goldoni, “Passa al Goldoni”
sabato 10 febbraio, ore 16, a San Servolo, “Festa-gioco-laboratorio di Carnevale”
sabato 10 febbraio, dalle ore 17.30, a Burano, Carnevale di Burano
Lista molto dettagliata e piena di idee per chi vuole far passare un bellissimo Carnevale ai propri bambini nella nostra splendida Venezia!