Festival delle Arti 2023 – eventi per bambini

Indichiamo qui di seguito le attività GRATUITE previste specificamente per i più piccoli:

Venerdì 8 settembre

Presso il Centro Civico Zitelle (Giudecca 95) e dintorni:

– dalle 15:30 “Posso disegnare?”, laboratorio sull’uso dei colori  (3-6 anni) a cura di Shaula De La Paz e Francesca Grisot;

– dalle 16:15 Giocodanza per i piccoli a cura di Giraffelice (Elisa Carmen Brumat);

– dalle 17:00 “Posso disegnare?”, laboratorio sull’uso dei colori  (7-12 anni) a cura di Shaula De La Paz e Francesca Grisot.

Itinerante, dal ponte Lungo e verso Zitelle a partire dalle 16:30, esibizione delle Pulcinelle Trampolieri (artisti di strada sui trampoli).

Sabato 9 settembre

Presso la sede Emergency (Fondamenta S. Giacomo 212) dalle 11:00 “Il Viaggio di Zaher”, laboratorio per bambini e ragazzi sull’inclusione sociale, a cura di Francesca Grisot.

A Sacca Fisola, al parco in calle del Teatro (davanti al XXV Aprile), dalle 16:30 “La mosca losca”, lettura animata e laboratorio per bambini a cura di Tatiana Furlan; a seguire, durante il momento musicale, “Truccabimbi” a cura di Tatiana Furlan.

Il programma completo è disponibile sul sito del Festival (Festival delle Arti Giudecca – Programma e mappa 2023), molti altri eventi non sono pensati appositamente per i bambini ma sono comunque adatti alle famiglie, quali concertini e mostre.

Tutte le specifiche dei vari laboratori sopra menzionati sono segnalati nella sezione “Attività” del sito Attività 2023 festivaldelleartigiudecca.org

Pagina aggiornata il 31 agosto 2023.

Share and Enjoy !

0Shares
0 0

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *