a Ca’ Foscari
fino al 3 novembre.
Torna a Venezia Gely Korzhev (1925-2012), una delle figure più eminenti del panorama pittorico, prima sovietico e poi russo, della seconda metà del Novecento. Maggiori info sulle attività GRATUITE per famiglie e bambini su http://www.veneziadeibambini.it/gely-korzhev-lab/
presso Fondazione di Venezia in Rio Novo
fino al al 18 novembre.
L’iniziativa nasce come attività pensata per i giovani visitatori all’interno dell’esposizione che la Fondazione dedica a Zavřel nel ventennale della morte. La mostra sarà ospitata dal 14 ottobre al 18 novembre 2019 nella sede della Fondazione di Venezia in Rio Novo e potrà essere visitata il martedì e il giovedì dalle 9.00 alle 18.00, il lunedì, il mercoledì e il venerdì dalle 14.00 alle 18.00. Sabato 26 ottobre e sabato 11 novembre l’orario di visita sarà continuato dalle 9.00 alle 17.00. Nell’ambito della mostra sarà possibile consultare testi illustrati come “Un sogno a Venezia”, “Nonno Tommaso” e “La città dei fiori”, ma anche vedere corti d’animazione dell’artista come “Ogni regno”. Maggiori info su https://www.fondazionedivenezia.org/nel-mondo-di-stepan-zavrel/
AQUAE – IL FUTURO È NELL’OCEANO
presso Sede Cnr, Istituto di Scienze Marine Tesa 104 – Arsenale (fermata Bacini)
fino al 31 dicembre.
La mostra illustra le principali caratteristiche dell’ambiente marino, con particolare attenzione all’utilizzo e alla conservazione delle sue risorse per uno sviluppo sostenibile. Esperimenti, attrezzature scientifiche, modelli in scala, video installazioni e immagini suggestive accompagnano il pubblico in un viaggio alla scoperta degli oceani. Per visite guidate a gruppi e scolaresche, dagli 8 anni in su, scrivete a direzione@ismar.cnr.it Maggiori info su http://aquae.cnr.it/
al Centro Culturale Candiani a Mestre
fino al 19 aprile 2020
Eccezionale raccolta di modellini artigianali ottocenteschi di imbarcazioni e attrezzature da pesca, patrimonio del Museo di Storia Naturale. Per scoprire di più sul patrimonio secolare, storico e culturale, della vita e del lavoro nella laguna di Venezia. Per maggiori info sulle attività educative clicca su https://www.visitmuve.it/it/corto-circuito-dialogo-tra-i-secoli/la-pesca-in-laguna/attivita-educative/
***
Potrebbero interessarti:
Laboratori e attività ludico-didattiche
Libri per bambini e ragazzi… su Venezia
***
Pagina aggiornata al 31 ottobre 2019.