Forse non tutti sanno che, oltre ai Musei Civici, i Veneziani hanno la possibilità di accedere gratuitamente, e quindi di visitare, altri Palazzi, o Fondazioni o beni architettonici. Anche per i non residenti vi sono alcuni Musei cui si può accedere gratuitamente in certi giorni o orari.
Consulta la lista:
FONDAZIONE MUSEI CIVICI * (Palazzo Ducale, Museo Correr, Ca’ Rezzonico, Ca’ Pesaro, Museo del Vetro, Museo di Storia Naturale, Museo di Palazzo Mocenigo, Museo del Merletto, Casa di Carlo Goldoni).
COLLEZIONE PEGGY GUGGENHEIM * giovedì entrata gratuita. Dal 26 settembre al 23 gennaio 2020, in occasione della mostra “Peggy Guggenheim. L’ultima Dogaressa”, il museo è aperto gratuitamente tutti i giovedì ai residenti dei 44 comuni della Città metropolitana di Venezia, su presentazione di un documento d’identità.
MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE avendo l’ingresso in comune con il Museo Correr (civico), i residenti e/o nati nel comune di Venezia entrano SEMPRE gratis.
PALAZZO GRASSI E PUNTA DELLA DOGANA * , ogni mercoledì ingresso libero.
FONDAZIONE QUERINI STAMPALIA * (Museo Casa Querini, area Carlo Scarpa, esposizioni temporanee), tutti i giorni fino alle ore 15.00.
FONDAZIONE GIORGIO CINI *, a San Giorgio, tutte le domeniche pomeriggio.
SCALA CONTARINI DEL BOVOLO * tutti i giorni.
ORATORIO DEI CROCIFERI *,ai Gesuiti.
PALAZZETTO BRU ZANE, a San Stin, tutti i giovedì pomeriggio con visite guidate gratuite (per tutti, non solo i Veneziani!!).
MUSEO DELLA MUSICA, in Campo San Maurizio, ingresso libero per tutti, non solo i Veneziani.
MUSEO DI TORCELLO, il giovedì accesso gratuito ai residenti nella Provincia di Venezia.
PLANETARIO A LIDO DI VENEZIA, ingresso libero per tutti, non solo i Veneziani.
* E’ richiesto un documento che attesti la residenza nel Comune di Venezia (per i Civici è residenti e/o nati a Venezia).
Per info e segnalazioni venezia@veneziadeibambini.it
***
Pagina aggiornata al 2 ottobre 2019.
IL MUSEO DI TORCELLO
Il giovedì accesso gratuito ai residenti nella Provincia di Venezia.
Grazie!